Cosa c'è di nuovo?
HWReload

Registrati e partecipa alle attività del forum

Richiesta di Consiglio per Laptop/Workstation Portatile per Editing Video - Budget 1500€

GiuseppeLaMarca

Moderatore
Staff
Iscritto dal:
13 Marzo 2021
Messaggi
677
Salve a tutti,

scrivo per conto di un amico che ha bisogno di acquistare un laptop o una workstation portatile per lavori di editing video. Lui dovrà lavorare su progetti per Discovery Channel e alcune università rinomate, quindi ha bisogno di una macchina che possa gestire carichi di lavoro impegnativi.

Requisiti principali:

1. Prestazioni:
- Processore potente (preferibilmente Intel Core i7/i9 di ultima generazione o AMD Ryzen 7/9).
- Scheda grafica dedicata (NVIDIA GeForce RTX o AMD equivalente) per supportare software di editing video come Adobe Premiere Pro e DaVinci Resolve.
- Almeno 16GB di RAM, con preferenza per 32GB se il budget lo consente.

2. Archiviazione:
- SSD di almeno 1TB, preferibilmente NVMe per una maggiore velocità di lettura/scrittura.
- Espandibilità per un secondo SSD è un plus.

3. Display:
- Schermo da 15,6" o 17" con risoluzione almeno Full HD (1920x1080), ma preferibilmente 4K.
- Buona copertura dello spazio colore (sRGB o AdobeRGB) per la precisione nei colori.

4. Connettività:
- Porte USB-C/Thunderbolt 3 o 4.
- HDMI e altre porte utili per collegare monitor esterni e periferiche.

5. Portabilità:
- Nonostante il peso e la dimensione non siano prioritari, un buon equilibrio tra portabilità e potenza sarebbe ideale.

6. Durata della batteria:
- Sufficiente per lavori di editing moderati senza accesso immediato a una presa di corrente.

Budget: 1500€

Sarà anche in grado di accedere a un laboratorio di editing per il lavoro finale, quindi il portatile servirà principalmente per lavorare in mobilità e continuare i progetti iniziati in laboratorio.

Quali modelli consigliereste che soddisfano questi requisiti entro il budget specificato? Qualsiasi consiglio su configurazioni o offerte attuali sarebbe molto apprezzato.

Grazie in anticipo per il vostro aiuto!
 

luigidavino

Moderatore
Staff
Iscritto dal:
23 Dicembre 2017
Messaggi
1,259
@luigidavino cosa consiglieresti al mio amico?
Sta leggendo come ospite.
Come budget non ci siamo.
Deve salire almeno di €3-400.
Nel caso, può guardare questo.

P.S.: provate a contattare Lenovo in chat (giorni lavorativi) e vedete se possono farvi un ulteriore sconto. Solitamente hanno margini di manovra piuttosto interessanti.
 

GiuseppeLaMarca

Moderatore
Staff
Iscritto dal:
13 Marzo 2021
Messaggi
677
Come budget non ci siamo.
Deve salire almeno di €3-400.
Nel caso, può guardare questo.

P.S.: provate a contattare Lenovo in chat (giorni lavorativi) e vedete se possono farvi un ulteriore sconto. Solitamente hanno margini di manovra piuttosto interessanti.
È davvero una bella bestia, soprattutto considerando il prezzo. Ottimo. Gli ho proposto questo. Speriamo che si convinca a fare questo passo avanti e ad investire quei 400€ in più perché ne vale veramente la pena.
 

GiuseppeLaMarca

Moderatore
Staff
Iscritto dal:
13 Marzo 2021
Messaggi
677
L'ha comprato, se n'è convinto.
Gli ho spiegato per filo e per segno ogni singola caratteristica ed ha capito la bontà di questo computer ed il vantaggioso rapporto qualità/prezzo.
 

GiuseppeLaMarca

Moderatore
Staff
Iscritto dal:
13 Marzo 2021
Messaggi
677
Problemi post-acquisto:
Il mio amico sta riscontrando un consumo eccessivo della batteria, anche con tutte le funzioni di risparmio energetico attive. Di seguito i dettagli:

Condizioni: Tutto in modalità risparmio energetico, driver aggiornati, Windows aggiornato, display a 60Hz, programmi e notifiche ridotti al minimo.
Sintomi:
- Consumo 1% al minuto con il solo sistema operativo in idle.
- Consumo 2% al minuto durante la riproduzione di video su YouTube a 1080p60fps.

Possibili cause che ho identificato:
- Bloatware preinstallati
- Servizi di raccolta dati/diagnostica di Lenovo e di Windows.
- Windows 11 consuma più di Windows 10
- me stesso che penso che siano quattro celle da 80Wh l'una, invece potrebbero essere 80Wh complessivi.

Qualcuno ha suggerimenti su come risolvere questo problema?
Se formatto l'amico mio perde la garanzia? (So che potrei chiamare Lenovo ma chiamarlo dopo cinque giorni sarebbe strano, forse).

AGGIORNAMENTO: ho scoperto che è normale per PC portatili del genere. C'è sempre da imparare. Grazie a tutti, come sempre. 🙏🏼
 
Ultima modifica:

luigidavino

Moderatore
Staff
Iscritto dal:
23 Dicembre 2017
Messaggi
1,259
Premesso che, purtroppo, il consumo nei portatili Windows è alto, a prescindere dal vendor, io una pulizia dei bloatware preinstallati la farei lo stesso.
La formattazione non pregiudica la garanzia.
Le celle sono 4 da 20Wh.
 

GiuseppeLaMarca

Moderatore
Staff
Iscritto dal:
13 Marzo 2021
Messaggi
677
Mi son reso conto che l'SSD installato (come nel 99% dei portatili) è lento: se lo cambiassi con un altro, ad esempio un WD SN850X da 2TB, che piace tanto al mio amico, costui perderebbe la garanzia?
 
Top