Cosa c'è di nuovo?
HWReload

Registrati e partecipa alle attività del forum

DOMANDA Tastiera meccanica hot swap

Guru

Utente
Iscritto dal:
18 Marzo 2021
Messaggi
122
Salve foro,
come da titolo sto valutando l'acquisto di una nuova tastiera, la mia cooler master ck530 v2, dopo 3 anni mi da qualche noia con un paio di tasti che uso proprio per Warzone, altrimenti non mi sarei posto nemmeno il problema data la marginalità del guasto.
Per racchiudere i consigli apro questo topic anche se qualche suggerimento già l'ho ricevuto sul gruppo telegram dove siete sempre così gentili e disponibili, Poweix però è brutto e antipatico ( XD - non è vero, magari un poco).
Cmq sto valutando una tastiera 75% quella full non mi va...
Il buon Powerix mi ha consigliato la Keychron
Fabio, se non sbaglio, mi consigliò la Epomaker, non ricordo il modello (era anche in offerta a 79 €.
Ci sono alternative?
Probabilmente, a parità di prestazioni e qualità preferirei qualcuno con tasti a basso profilo.
Non vorrei superare il budget dei 100€ circa, ce ne dovesse essere una anche a 50 € per dire mi andrebbe bene lo stesso anche perchè a Warzone ci gioco si e no un'oretta al giorno.
Ultima precisazione: non mi interessa se ita o usa basta che sia buona nel rapporto qualitù prezzo.

Grazie ancora per i consgili.
 
Ultima modifica:

Guru

Utente
Iscritto dal:
18 Marzo 2021
Messaggi
122
@Thai scusami, qualcuno ha cantato (grazie fede ♥️) .
Sto girando per trovare una tastiera hot swap .
Nei post precedenti ho messo alcuni nomi.
Mi interessa soprattutto latenza e polling rate anche se non gioco competitivo (però lo sono nell'animo).
In particolare la Ajazz ak820 max he cablata, settando un polling rate a 1k , 2k o 4k arriverebbe secondo alcuni fino a 5 ms di latenza.

Grazie per l'aiuto.
 

Thai

Community Manager
Staff
Iscritto dal:
23 Dicembre 2017
Messaggi
239
@Thai scusami, qualcuno ha cantato (grazie fede ♥️) .
Sto girando per trovare una tastiera hot swap .
Nei post precedenti ho messo alcuni nomi.
Mi interessa soprattutto latenza e polling rate anche se non gioco competitivo (però lo sono nell'animo).
In particolare la Ajazz ak820 max he cablata, settando un polling rate a 1k , 2k o 4k arriverebbe secondo alcuni fino a 5 ms di latenza.

Grazie per l'aiuto.
Guarda, non seguo più il settore gaming e consumer delle tastiere meccaniche, trovo si spenda troppo in relazione al prezzo per caratteristiche meno importanti rispetto ad altre.
Dammi del boomer ma ho sempre giocato senza problemi con tastiere a 1000hz, poi arrivati alla fine dello spazio per le lucine sulle tastiere i grandi marketing manager di Asus Corsair etc han iniziato a fare aumentare altri parametri che ripeto a mio parere non contano per tornare ad agganciare l'interesse.
Se devo scegliere una tastiera personalmente guardo ai materiali e ai meccanismi, quindi non la robaccia economica che ti spacciano nelle tastiere consumer economiche, sono questi che più impattano nell' uso quotidiano.
 

Guru

Utente
Iscritto dal:
18 Marzo 2021
Messaggi
122
Guarda, non seguo più il settore gaming e consumer delle tastiere meccaniche, trovo si spenda troppo in relazione al prezzo per caratteristiche meno importanti rispetto ad altre.
Dammi del boomer ma ho sempre giocato senza problemi con tastiere a 1000hz, poi arrivati alla fine dello spazio per le lucine sulle tastiere i grandi marketing manager di Asus Corsair etc han iniziato a fare aumentare altri parametri che ripeto a mio parere non contano per tornare ad agganciare l'interesse.
Se devo scegliere una tastiera personalmente guardo ai materiali e ai meccanismi, quindi non la robaccia economica che ti spacciano nelle tastiere consumer economiche, sono questi che più impattano nell' uso quotidiano.
Stav pensando a quanto da te scritto, tutto ampiamente condivisibile data la tendenza di oggi su tutto ciò che è tecnologico, c'è poi la obsolescenza programmata ecc.
Alla luce di tutto questo, quindi, da quale prodotto si dovrebbe partire per comprare una tastiera meccanica?
Capisco il discorso materiali, meccanismo ecc, ma facendo qualche nome da dove si dovrebbe cominciare a guardare?
Nuohy, Wooting? Polar? O nemmeno?
 

Thai

Community Manager
Staff
Iscritto dal:
23 Dicembre 2017
Messaggi
239
Stav pensando a quanto da te scritto, tutto ampiamente condivisibile data la tendenza di oggi su tutto ciò che è tecnologico, c'è poi la obsolescenza programmata ecc.
Alla luce di tutto questo, quindi, da quale prodotto si dovrebbe partire per comprare una tastiera meccanica?
Capisco il discorso materiali, meccanismo ecc, ma facendo qualche nome da dove si dovrebbe cominciare a guardare?
Nuohy, Wooting? Polar? O nemmeno?
secondo me le nuphy sono attualmente il punto di partenza più completo come rapporto qualità prezzo, da li in poi ci son le qk e zoom varie
 

Guru

Utente
Iscritto dal:
18 Marzo 2021
Messaggi
122
ho deciso di restituire la tastiera, non perché non valesse ma per una questione estetica/economica.

- Estetica perché ho avuto sempre tastiere nere ed ho capito che ne vorrei una bianca. Inoltre i keycaps le conferiscono in quella colorazione un tono troppo spento e quindi li avrei dovuto cambiare e giungiamo all'aspetto economico.

- se avessi voluto cambiare i caps avrei dovuto pagare dai 30/40 € a salire e a quel punto sarei arrivato ad una fascia di prezzo dove ci potrebbe essere si meglio (o no?)

Sto pensando di aspettare una promo per la versione bianca e tri-band perché cmq la tastiera ha delle buone caratteristiche come:
- plat in alluminio
- scocca di plastica ma che al tatto è liscia e morbida che non sembra plastica e conferisce una bella sensazione
- caps buoni al tatto almeno per me
- un suono fantastico, proprio un suono caldo e ovattato come mi piace, ne ho sentite anche di più costose ma non mi piacevano così.
- ha switch magnetici con rapid trigger.
- un software minimal ma che fa fare tutto ciò che serve
- la versione tri band ha anche un mini monitor molto simpatico.

È vero che siamo in una fascia economica consumer ma cmq sono indicazioni per chi non vuole spendere troppo, ogni fascia di prezzo ha le sue differenze tra i vari prodotti.

Scritto tutto questo però chiede se qualcuno ha consigli e feed su alcune tastiere che sto monitorando, come la :
1) Bridge 75 HE
2) Nuphy Halo 75 V2
3) Keychron k8 Pro
4) Yunzii RT80
5) Akko 5075B Plus
6) Glorious Gmmk 3 (non capisco perché se metto Italia mi dice che non può essere spedito!!!??? WTF)
7) Rainy75
8) Evo 80
9) Epomaker Aula F75
10) Keychron k2 he
11) Mad60 he
Consigli e suggerimenti per qualità e prestazioni? il suono è troppo soggettivo ma preferisco quelli con tono basso, chiuso, ovattato tipo appunto la Ak820 Max he.

Grazie
 

Guru

Utente
Iscritto dal:
18 Marzo 2021
Messaggi
122
@Thai perdonami dopo tanto girare per provare a capire un po' di più questo mondo delle custom volevo provare a capire con una xerta build come finirei a livello di prezzo.
Sto vedendo la Neo65V2 e sul sito della QueryKeys.
Porta elementi da scegliere e in questo video si vede anche cosa offrono nella confezione.

Ciò che non capisco è:
1) cosa è realmente compreso nell'ordine che dovrei fare
2) So che si può mettere un PCB per montarci switch magnetici
3) Switch e keycaps immagino che si devono prendere a parte
4) C'è altro che si deve ordinare a parte?
5) Come build preferire più una rigida, switch magnetici per il rapid trigger, un suono ovattato e basso, immancabile rgb. La colorazione scelta è Anodizzato Blu Navy e gold sul retro. Non mi interessa il wifi.

Grazie per l'aiuto.
 

Thai

Community Manager
Staff
Iscritto dal:
23 Dicembre 2017
Messaggi
239
ho deciso di restituire la tastiera, non perché non valesse ma per una questione estetica/economica.

- Estetica perché ho avuto sempre tastiere nere ed ho capito che ne vorrei una bianca. Inoltre i keycaps le conferiscono in quella colorazione un tono troppo spento e quindi li avrei dovuto cambiare e giungiamo all'aspetto economico.

- se avessi voluto cambiare i caps avrei dovuto pagare dai 30/40 € a salire e a quel punto sarei arrivato ad una fascia di prezzo dove ci potrebbe essere si meglio (o no?)

Sto pensando di aspettare una promo per la versione bianca e tri-band perché cmq la tastiera ha delle buone caratteristiche come:
- plat in alluminio
- scocca di plastica ma che al tatto è liscia e morbida che non sembra plastica e conferisce una bella sensazione
- caps buoni al tatto almeno per me
- un suono fantastico, proprio un suono caldo e ovattato come mi piace, ne ho sentite anche di più costose ma non mi piacevano così.
- ha switch magnetici con rapid trigger.
- un software minimal ma che fa fare tutto ciò che serve
- la versione tri band ha anche un mini monitor molto simpatico.

È vero che siamo in una fascia economica consumer ma cmq sono indicazioni per chi non vuole spendere troppo, ogni fascia di prezzo ha le sue differenze tra i vari prodotti.

Scritto tutto questo però chiede se qualcuno ha consigli e feed su alcune tastiere che sto monitorando, come la :
1) Bridge 75 HE
2) Nuphy Halo 75 V2
3) Keychron k8 Pro
4) Yunzii RT80
5) Akko 5075B Plus
6) Glorious Gmmk 3 (non capisco perché se metto Italia mi dice che non può essere spedito!!!??? WTF)
7) Rainy75
8) Evo 80
9) Epomaker Aula F75
10) Keychron k2 he
11) Mad60 he
Consigli e suggerimenti per qualità e prestazioni? il suono è troppo soggettivo ma preferisco quelli con tono basso, chiuso, ovattato tipo appunto la Ak820 Max he.

Grazie
Ma di che tastiera parliamo che hai restituito?
 

Thai

Community Manager
Staff
Iscritto dal:
23 Dicembre 2017
Messaggi
239
Content List
Case
Including one pre-installed external weight
Two 2200 mAh batteries will be installed inside of the bottom case for orders with Tri-mode PCBs
Orders with wired PCBs will receive fillers for the battery compartments
PCB Kit
PCB of your choice
1x PE sheet
1x PCB Foam
Standoffs
Tri-mode PCB comes with a 2.4Ghz dongle
Plate of Your Choice (or Plateless)
Poron Case Foam
PCB Daughterboard - installed
Silicone Gaskets
O-ring (50 duro) x 1
Rubber feet in grey and black
Weight screws in silver and black
Daughterboard FPC cable
Free Gifts (Disclaimer: If one of these gifts is missing or is damaged, they will not be replaced):
Keyboard carrying case
1x Hex screwdriver
1x Philip screwdriver
1x Keycap & Switch puller
1 set of 65% PCB clip-in NeoStab
USB-C cable


Questo è quello che dicono che c'è con la tastiera, se vuoi un suono cupo e basso di solito si va su PC ma non è rigido, un supporto rigido può essere l'alluminio o il brass ma suonano più acuti
 

Guru

Utente
Iscritto dal:
18 Marzo 2021
Messaggi
122
Elenco dei contenuti
Caso
Incluso un peso esterno preinstallato
Per gli ordini con PCB Tri-mode, all'interno della custodia inferiore verranno installate due batterie da 2200 mAh
Gli ordini con PCB cablati riceveranno riempitivi per i vani batteria
Kit PCB
PCB di tua scelta
1x foglio in PE.
1x schiuma PCB
Distanziatori
Il PCB tri-mode è dotato di un dongle da 2,4 Ghz
Piatto a scelta (o senza piatto)
Schiuma per custodia Poron
PCB Daughterboard - installata
Guarnizioni in silicone
O-ring (50 duri) x 1
Piedini in gomma in grigio e nero
Viti di peso in argento e nero
Cavo FPC della scheda figlia
Omaggi (avvertenza: se uno di questi omaggi risulta mancante o danneggiato, non verrà sostituito):
Custodia per tastiera
1x Cacciavite esagonale
1x cacciavite a croce
1x Estrattore per tasti e interruttori
1 set di clip-in NeoStab per PCB al 65%
Cavo USB-C


Questo è quello che dicono che c'è con la tastiera, se vuoi un suono cupo e basso di solito si va su PC ma non è rigido, un supporto rigido può essere l'alluminio o il brass ma suonano più acuti
Ok, quindi mancano switch e keycaps.
Se volessi mettere switch magnetici dovrei comprare un PCB a parte da altro sito a questo punto, giusto?
 
Top