Ciao, sono tornato!

Mi hanno installato la linea fastweb FTTH, e mi hanno dato il FASTGATE FGA2130FWB, che come ben sappiamo ha i suoi limiti (non ultimo non è possibile fare una whitelist specificando i mac address abilitati).
A questo punto i casi sono due:
1.
Tenere il fastgate per usarlo come modem e collegare un router a mia scelta (fritz o linksys, come dicevamo nei post precedenti) a cascata; ha delle controindicazioni la cosa? Tu consigli di fare così o di rendersi totalmente indipendenti (cosa che mi piacerebbe in effetti)?
2.
Eliminare il fastgate del tutto. Quindi mi servirebbe un nuovo modem. Cosa mi consigli?
In questo caso chiamerò l'assistenza di Fastweb e chiederò l'applicazione della delibera per potere rendermi indipendente. Loro dovranno fornirmi un nuovo ONT (che mi sembra di capire sia in sostanza il modem), o devo procurarmelo io? E se si, cosa mi consigli? Scusami se faccio un po di confusione, ma nonostante non sia a digiuno della materia, la parte ONT e relativa gestione di un modem per la fibra non la conosco.
Il sito di fastweb recita "Nel caso in cui il cliente sia attestato su tecnologia Fibra Ottica GPON, oltre alle credenziali fornite dal Servizio Clienti, verrà concordato un intervento di un tecnico Fastweb per la configurazione dell'ONT."... ma voglio dire, per cambiare qualcosa c'è sempre bisogno del loro tecnico???
Grazie mille.