- Iscritto dal
- 28 Ottobre 2018
- Messaggi
- 1,620
Mini tutorial su come rendere una distribuzione Linux simile nell'aspetto a Windows,
se questo che stai leggendo per te che sei già esperto non ha senso, per molti utenti novizi potrebbe essere utile per il passaggio a questo sistema operativo e farsi un po' le ossa con questo tipo di sistema.
Passiamo a scaricare una distribuzione che si adatta ad essere modificata e già dall'aspetto simile a Windows, ovvero KDE Neon Oppure Kubuntu o comunque una distribuzione KDE che ben si presta ad essere modifica nell'aspetto.
Non farò un tutorial su come installare Gnu/Linux ma se volete chiedete in questa discussione su come installare uno dei due os sopracitati. E invece lo ho fatto qui
https://forum.hwreload.it/threads/dual-boot-windows-linux.4297/#post-45054
Iniziamo subito a modificare il pannello inferiore
tasto destro sul pannello, mostra alternative, Gestore dei processi solo icone.
il risultato dei cambiamenti sarà questo
Ora cambiamo aspetto anche al lanciatore di applicazioni se quello di default non vi piace o se è troppo dispersivo, facciamo tasto destro sul lanciatore di applicazioni, mostra alternative, e selezioniamo quello che più si adatta al nostro stile, io personalmente ho usato l’ultima voce "Menu dell'applicazione" una volta selezionato click su cambia e il risultato sarà il seguente
che secondo me è un mix tra windows 7 e win 10 e quindi ci sta a pennello
Ora cambiamo un po l’aspetto di tutto il sistema, dal lanciatore delle applicazioni andiamo su impostazioni di sistema (Possiamo definirlo come il pannello di controllo di Windows),
iniziamo con Tema Globale,
andiamo a cliccare in basso su scarica nuovi temi globali, facciamo scaricare i vari aggiornamenti ci metterà qualche istante a seconda della velocità della vostra linea in alto a destra andiamo a cercare We10OS,
e clicchiamo su installa, se necessario inseriamo la password per completare l’installazione, una volta terminata click su chiudi, tornando su tema globale facciamo click su We10OS e click in basso su applica.
Come possiamo vedere l’aspetto inizia ad essere simile a Windows, passiamo su stile plasma e verifichiamo che sia già su We10OS
Continuiamo a scorrere la lista e andiamo su Stile delle applicazioni, e qui possiamo scegliere lo stile che più ci aggrada,
personalmente mi piace Oxigen e quello verrà applicato.
Nel sotto menu di Stile delle applicazioni adiamo su Decorazioni delle finestre controlliamo che We10OS sia selezionato.
Spostiamoci su Colori, selezioniamo sempre il tema Win10OSConcept e click su applica,
passiamo ad Icone e controlliamo che we10x-black sia selezionato, in basso a destra facciamo ottieni nuove icone e cerchiamo per windows 10
si iniziano a vedere i risultati dell'intervento
Passiamo ora ai Puntatori, Selezioniamo We10OS Cursors e in basso click su applica.
Ora continuiamo a lavorare su Spazio di lavoro
click su Comportamento dello spazio di lavoro, e click sulla voce Blocco dello schermo, tab Aspetto, selezioniamo quello che più ci aggrada io ho scelto We10OS. E così si conclude questa mini guida su come rendere la nostra distrò più Windows like.
Il risultato finale sarà questo
se questo che stai leggendo per te che sei già esperto non ha senso, per molti utenti novizi potrebbe essere utile per il passaggio a questo sistema operativo e farsi un po' le ossa con questo tipo di sistema.
Passiamo a scaricare una distribuzione che si adatta ad essere modificata e già dall'aspetto simile a Windows, ovvero KDE Neon Oppure Kubuntu o comunque una distribuzione KDE che ben si presta ad essere modifica nell'aspetto.
Non farò un tutorial su come installare Gnu/Linux ma se volete chiedete in questa discussione su come installare uno dei due os sopracitati. E invece lo ho fatto qui
https://forum.hwreload.it/threads/dual-boot-windows-linux.4297/#post-45054
Iniziamo subito a modificare il pannello inferiore
tasto destro sul pannello, mostra alternative, Gestore dei processi solo icone.
il risultato dei cambiamenti sarà questo

Ora cambiamo aspetto anche al lanciatore di applicazioni se quello di default non vi piace o se è troppo dispersivo, facciamo tasto destro sul lanciatore di applicazioni, mostra alternative, e selezioniamo quello che più si adatta al nostro stile, io personalmente ho usato l’ultima voce "Menu dell'applicazione" una volta selezionato click su cambia e il risultato sarà il seguente

che secondo me è un mix tra windows 7 e win 10 e quindi ci sta a pennello
Ora cambiamo un po l’aspetto di tutto il sistema, dal lanciatore delle applicazioni andiamo su impostazioni di sistema (Possiamo definirlo come il pannello di controllo di Windows),

iniziamo con Tema Globale,
andiamo a cliccare in basso su scarica nuovi temi globali, facciamo scaricare i vari aggiornamenti ci metterà qualche istante a seconda della velocità della vostra linea in alto a destra andiamo a cercare We10OS,
e clicchiamo su installa, se necessario inseriamo la password per completare l’installazione, una volta terminata click su chiudi, tornando su tema globale facciamo click su We10OS e click in basso su applica.
Come possiamo vedere l’aspetto inizia ad essere simile a Windows, passiamo su stile plasma e verifichiamo che sia già su We10OS
Continuiamo a scorrere la lista e andiamo su Stile delle applicazioni, e qui possiamo scegliere lo stile che più ci aggrada,
personalmente mi piace Oxigen e quello verrà applicato.
Nel sotto menu di Stile delle applicazioni adiamo su Decorazioni delle finestre controlliamo che We10OS sia selezionato.

Spostiamoci su Colori, selezioniamo sempre il tema Win10OSConcept e click su applica,
passiamo ad Icone e controlliamo che we10x-black sia selezionato, in basso a destra facciamo ottieni nuove icone e cerchiamo per windows 10
si iniziano a vedere i risultati dell'intervento
Passiamo ora ai Puntatori, Selezioniamo We10OS Cursors e in basso click su applica.
Ora continuiamo a lavorare su Spazio di lavoro
click su Comportamento dello spazio di lavoro, e click sulla voce Blocco dello schermo, tab Aspetto, selezioniamo quello che più ci aggrada io ho scelto We10OS. E così si conclude questa mini guida su come rendere la nostra distrò più Windows like.
Il risultato finale sarà questo

Ultima modifica: