STrek
Utente
- Iscritto dal:
- 19 Marzo 2021
- Messaggi
- 129
Salve,
La mia intenzione era quella di prendere un FritzBox 7590 (Il 7590 AX resta ancora un mistero ed inoltre non dispongo di dispositivi che potrebbero sfruttare l’ultimo standard WiFi), così da essere pronto per FTTC e futura FTTH, da collegare alla presa principale al piano terra ed in caso affiancargli un access point per connessione cablata e WiFi al piano superiore.
Stavo notando però che da un certo periodo a questa parte il suo prezzo rimane oltre i 200€ quando prima si trovava anche sui 180€.
Mi stavo chiedendo quindi quale potesse essere una “soluzione ottimale”:
- Acquistare il modello 7530 (anche se pure quest’ultimo ha subito un rialzo del prezzo) data l’attuale sola disponibilità di FTTC nella mia zona ed affiancargli un access point. Lato risparmio sarebbe vantaggioso ma non so lato prestazioni in caso di passaggio a futura FTTH (sempre tale eventuale perdita sia effettivamente percettibile in ambito domestico).
- Acquistare adesso il 7530 per poi riciclarlo come access point una volta passato appunto a FTTH e solo allora acquistare il 7590 (o router equivalente).
- Continuare a monitorare i prezzi ed acquistare direttamente il 7590 più eventuale access point “puro”.
Grazie.
La mia intenzione era quella di prendere un FritzBox 7590 (Il 7590 AX resta ancora un mistero ed inoltre non dispongo di dispositivi che potrebbero sfruttare l’ultimo standard WiFi), così da essere pronto per FTTC e futura FTTH, da collegare alla presa principale al piano terra ed in caso affiancargli un access point per connessione cablata e WiFi al piano superiore.
Stavo notando però che da un certo periodo a questa parte il suo prezzo rimane oltre i 200€ quando prima si trovava anche sui 180€.
Mi stavo chiedendo quindi quale potesse essere una “soluzione ottimale”:
- Acquistare il modello 7530 (anche se pure quest’ultimo ha subito un rialzo del prezzo) data l’attuale sola disponibilità di FTTC nella mia zona ed affiancargli un access point. Lato risparmio sarebbe vantaggioso ma non so lato prestazioni in caso di passaggio a futura FTTH (sempre tale eventuale perdita sia effettivamente percettibile in ambito domestico).
- Acquistare adesso il 7530 per poi riciclarlo come access point una volta passato appunto a FTTH e solo allora acquistare il 7590 (o router equivalente).
- Continuare a monitorare i prezzi ed acquistare direttamente il 7590 più eventuale access point “puro”.
Grazie.