Cosa c'è di nuovo?
HWReload

Registrati e partecipa alle attività del forum

DOMANDA Cambio pasta termica rtx 3070

Lory7843

Nuovo utente
Iscritto dal:
11 Novembre 2022
Messaggi
4
Buongiorno; ho da poco comprato una asus dual rtx 3070 oc edition sull'usato, ma ho il forte sospetto che la pasta termica sia completamente secca, perché ho registrato in gaming (sia su titoli leggeri che più pesanti) temperature sugli 82 gradi sul core e 106 di hotspot, con le ventole sparate al massimo e conseguente black screen. Ieri sera ho ordinato un Honeywell PTM7950, andrebbe bene se per adesso usassi la nt h2? Se ci fosse necessità farei il cambio anche dei pad; ho visto che servono spessori sia da 1.5mm che da 2mm ma non so quali siano i più indicati e con un prezzo ragionevole; mi potete aiutare?
Specifiche del mio pc:
CPU: Ryzen 7 5700X PBO CO All core -25
Motherboard: Asus Prime X570-P
Cooler: Deepcool AK620 Digital
Ram: Crucial Ballistix 4x8 GB 3600MHz
Case: Sharkoon S25-W (3x Deepcool FK120)
SSD: S3+ 240 GB, Crucial P3 1 TB, WD Blue 1 TB
Sound card: Sound Blaster Z
PSU: Sharkoon WPM Gold Zero 550w
Monitor: AOC 24G2 1080p 144Hz
Mouse: Logitech G502 Hero
Keyboard: Rii Gaming RK900
Headset: Beyerdynamic DT 770 Pro 80 Ohm
 

Nichdroid

Top Contributor
Staff
Iscritto dal:
23 Dicembre 2017
Messaggi
701
Ciao! Sì, per il momento puoi usare la NT-H2, considerala comunque come una soluzione a breve termine, non durerà moltissimo su una GPU e avendo preso l"Honeywell, quando metterai quello sarai a posto teoricamente per sempre, qui non vedo alcun problema. :ok:

Per quanto riguarda i pad, invece, la questione si complica. Il consiglio è di cercare di non rompere quelli attuali e tenere gli originali. È fondamentale che siano dello spessore corretto, altrimenti puoi rischiare anche danni alla scheda. Per fare ciò, occorrerebbe munirsi di un calibro e misurare lo spessore richiesto.
Altrimenti ci sarebbe un' alternativa, usare del thermal putty, ma proverei prima a vedere se riesci a tenere i pad vecchi senza romperli.
 

Lory7843

Nuovo utente
Iscritto dal:
11 Novembre 2022
Messaggi
4
Ciao! Sì, per il momento puoi usare la NT-H2, considerala comunque come una soluzione a breve termine, non durerà moltissimo su una GPU e avendo preso l"Honeywell, quando metterai quello sarai a posto teoricamente per sempre, qui non vedo alcun problema. :ok:

Per quanto riguarda i pad, invece, la questione si complica. Il consiglio è di cercare di non rompere quelli attuali e tenere gli originali. È fondamentale che siano dello spessore corretto, altrimenti puoi rischiare anche danni alla scheda. Per fare ciò, occorrerebbe munirsi di un calibro e misurare lo spessore richiesto.
Altrimenti ci sarebbe un' alternativa, usare del thermal putty, ma proverei prima a vedere se riesci a tenere i pad vecchi senza romperli.
Per lo spessore dei pad ho già visto qualcuno che li ha misurati (link); comunque quando toglierò il dissipatore sarò veramente delicato, perché è mio forte timore che i pad possano rompersi.
Un'altra cosa, credo che per abbassare le temperature mi convenga fare anche un undervolt con msi afterburner, come ne verifico poi la stabilità?
https://thermalpad.eu/forum/thermal...CKxaRCvKTvo5A4v9gec2ufG1luwhh0-X64pe-BCbQ7T0t
 

Lory7843

Nuovo utente
Iscritto dal:
11 Novembre 2022
Messaggi
4
Ciao! Sì, per il momento puoi usare la NT-H2, considerala comunque come una soluzione a breve termine, non durerà moltissimo su una GPU e avendo preso l"Honeywell, quando metterai quello sarai a posto teoricamente per sempre, qui non vedo alcun problema. :ok:

Per quanto riguarda i pad, invece, la questione si complica. Il consiglio è di cercare di non rompere quelli attuali e tenere gli originali. È fondamentale che siano dello spessore corretto, altrimenti puoi rischiare anche danni alla scheda. Per fare ciò, occorrerebbe munirsi di un calibro e misurare lo spessore richiesto.
Altrimenti ci sarebbe un' alternativa, usare del thermal putty, ma proverei prima a vedere se riesci a tenere i pad vecchi senza romperli.
Aggiornamento: ho cambiato la pasta termica (che era strasecca) con il ptm; fortunatamente i pad sono intatti! Ho messo anche un profilo di undervolt e adesso la temperatura più alta registrata (su cyberpunk) è di 65 gradi, con le ventole che toccano a malapena i 1700 rpm!
 
Top